MINISTERO DELL’ISTRUZIONE
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. GATTI” di CURNO
C.F. 95118930163 – Cod. Mecc. bgic84500a
Via IV Novembre 33 – 24035 Curno (BG) – 035/4156696
Circ. n.226
Prot. n.3932/4
Curno, 05 maggio 2022
Ai genitori
Ai docenti
Al personale A.T.A.
I.C. Curno
Oggetto: misure post-emergenziali dal 1° maggio 2022
Fino alla conclusione dell’anno scolastico 2021- 2022, nelle scuole continuano ad applicarsi
le seguenti misure di sicurezza:
a) obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo chirurgico,
o di maggiore efficacia protettiva, fatta eccezione per i bambini sino a sei anni di età, per i
soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso dei predetti dispositivi e per lo
svolgimento delle attività sportive;
b) raccomandato il rispetto di una distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro
salvo che le condizioni strutturali – logistiche degli edifici non lo consentano;
c) divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se positivi all’infezione da SARSCoV-2 o se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a
37,5°;
d) accesso di esterni ai locali scolastici: non vige più l’obbligo di esibizione/controllo del
possesso della certificazione verde Covid-19; permane l’obbligo di indossare la
mascherina;
e) per la gestione dei casi positivi non vi sono modifiche; le attività didattiche continuano
sempre in presenza. Quando si verificano almeno 4 casi di positività tra gli alunni/e, la classe
deve indossare la FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto. Secondo la nuova norma, non
esiste più la quarantena per contatti stretti di positivo, aldilà dello stato vaccinale. Quindi i
contatti stretti di positivo anche in ambito extrascolastico potranno venire a scuola con
mascherina FFP2 per 10 giorni ed eventuale tampone alla prima comparsa dei sintomi.
Tutti gli alunni in isolamento in seguito all’infezione da SARS-CoV-2 possono seguire
l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta della famiglia,
accompagnata da specifica certificazione medica attestante le condizioni di salute dell’alunno
medesimo e la piena compatibilità delle stesse con la partecipazione alla didattica digitale
integrata. La riammissione in classe dei suddetti alunni è subordinata alla sola dimostrazione
di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri
privati a ciò abilitati.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Maria Lina MAZZOLENI